
APP UTILI

R-MAPP
R-MAPP è stato sviluppato da esperti europei in Nutrizione Clinica per lo screening della malnutrizione e del rischio di sarcopenia in pazienti adulti nelle cure primarie.
Benché sviluppato in risposta alla pandemia di COVID-19, può essere adatto anche per le altre condizioni che necessitano uno screening nutrizionale da eseguire nell’ambito delle cure primarie. L’applicazione consiste in una combinazione di due strumenti per lo screening del rischio nutrizionale e della perdita di massa muscolare e funzione (sarcopenia): (1) lo strumento universale di screening della malnutrizione (‘MUST’) e (2) il SARC-F.

NUTRIENT
NUTritional RIsk AssessmENT- NUTRIENT
Realizzata dal gruppo di lavoro costituito da rappresentanti dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), della Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (SINPE) e della Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (F.A.V.O.). Questa app per dispositivi mobili permette la valutazione dello stato nutrizionale del paziente oncologico consente cioè al medico oncologo di individuare gli stati di malnutrizione, di intervenirvi direttamente o indirizzare il paziente al centro di Nutrizione Clinica più prossimo, di monitorare e rivalutare il paziente; consente al paziente l’accesso a contenuti testuali e iconografici multimediali che possano rispondere alle necessità nutrizionali più immediate del paziente stesso (scarso appetito, difficoltà di deglutizione, bisogni energetici ecc.) ma anche al desiderio di informazioni riguardo diete e comportamenti nutrizionali, stili di viti o anche solo di ottenere risposta a quesiti in tema.

ZAINO MAGICO
Si tratta di un’app che racconta le storie delle 600 persone (di cui un centinaio sono bambini) che in Italia soffrono di «intestino corto».
Ciò significa che sono dipendenti da un macchinario che inietta i nutrienti direttamente in vena, tramite un catetere. Una terapia salvavita, attraverso uno zaino, che ora sarà più facile da capire attraverso le loro testimonianze e contenuti speciali.

NUTRITI
Principali caratteristiche:
– calcolo dei fabbisogni nutrizionali secondo le più recenti linee guida
– ottimizzazione del supporto nutrizionale in relazione al fabbisogno proteico-calorico e alle condizioni cliniche del singolo paziente
– rappresentazione grafica della nutrizione somministrata rispetto al fabbisogno calcolato
– possibilità di inserire prodotti nutrizionali presenti nel proprio reparto
– integrazione della nutrizione enterale e parenterale
– facile consultazione di tools nutrizionali e linee guida
– possibilità di inviare via email i target nutrizionali raggiunti e la valutazione giornaliera dei fabbisogni

ASPEN TUBE FEED CALCULATOR

TPN

NUTRIBOOK
Ti permette di organizzare, in qualunque momento, gli appuntamenti e le attività sui pazienti, nonchè di tenere monitorato e sempre aggiornato, visita dopo visita, la situazione del paziente e i suoi progressi nel tempo.
Con Nutribook hai in un unico strumento quello di cui hai bisogno per supportare i tuoi pazienti durante la loro cura nutrizionale, ovunque tu sia.

MDIET

EDO

YAZIO
