Società Italiana Nutrizione Artificiale e metabolismo segreteria@sinpe.org
Image

CONGRESSO NAZIONALE 2023

Care colleghe, cari colleghi, cari amici,
a nome del Consiglio Direttivo della SINPE desideriamo dare a voi tutti il benvenuto al Congresso Nazionale che si terrà nella “Città Eterna” con un titolo particolarmente impegnativo: INCREASE MALNUTRITION AWARENESS: CHALLENGE FOR THE FUTURE a cui tutti noi del direttivo teniamo molto visto anche i risultati che sono stati ottenuti in questi 4 anni di Consiglio giunto ormai al termine del mandato. Le conseguenze della malnutrizione sono ormai chiare e supportate da indiscutibili evidenze scientifiche quali l’allungamento delle degenze ospedaliere, l’elevato tasso di complicanze, la maggiore morbidità e mortalità, la più frequente reospedalizzazione e la ridotta efficacia delle terapie patologia-specifiche unitamente ad un importante aumento dei costi sanitari. Significativa in questo senso è stata la metanalisi effettuata da Pradelli et al. per conto di SINPE che ha rilevato come in Italia circa il 50% dei pazienti adulti e il 30% dei pazienti pediatrici ospedalizzati soffre di malnutrizione a causa di una patologia o dei suoi trattamenti, sfiorando addirittura, il 70% tra gli ospiti delle residenze sanitarie assistite. Appare evidente, quindi, come la MPE pur essendo una importante questione sanitaria rappresenti anche un problema economico dirompente tale da comportare, a livello nazionale, una spesa annua di oltre 10 miliardi di euro.
L’impegno della Società su tutti i fronti ci ha portato, inoltre, ad ottenere importanti risultati sia a livello Ministeriale come la partecipazione diretta a tavoli tecnici (TARSIN E TASIN), relativi alla riorganizzazione delle reti NAD, all’erogazione degli ONS e sia a livello scientifico, in Italia (SURVEY SINPE FADOI e SINPE-IGBD) ed in Europa con il progetto ONCA (Optimal Nutritional Care for All). Il congresso prevede un programma ampio, innovativo e multisocietario, spaziando dall’effetto della nutrizione sull’immunità intestinale e sul microbiota e le sue eventuali correlazioni, alle nuove tecniche sull’inquadramento diagnostico sul paziente malnutrito specie in condizioni critiche (terapia intensiva), a sfidare l’inerzia in oncologia e non solo, alla complex chronic condition e nutrizione in pediatria, all’update sull’approccio all’obesità, all’incontro e confronto con le Istituzioni sulle varie tematiche nutrizionali, al percorso di qualità in Ospedale e a domicilio. Ci sarà inoltre un momento importante riservato a SINPE4YOUNG circa l’update dal primo corso sulla body composition.
Ampio spazio verrà dato alla discussione per favorire il dibattito tra professionisti delle varie discipline e la più ampia condivisione circa gli argomenti trattati.
Oltre all’aggiornamento professionale, sarà questa, un’occasione per incontrare amici vecchi e nuovi della grande famiglia SINPE in un “momento speciale”: il 40° compleanno della nostra Società. Altro evento importante che coincide con il Congresso Nazionale di Roma sarà il rinnovo del consiglio direttivo e l'elezione del nuovo presidente.
Vi Aspettiamo tutti a Roma, con la speranza di potervi ospitare nel migliore dei modi e farvi cogliere completamente l’essenza di questa stupenda “CAPUT MUNDI”.
Gianmarco Giorgetti, Salvatore Ricci
Presidenti del Congresso Nazionale 2023

Main sponsor

Nestlè Health Science

Gold sponsor

Abbott
Fresenius Kabi
Nutricia

Silver sponsor

BBraun
Baxter
Errekappa

Bronze sponsor

Cardinal Health
Cantabria Labs
DMF Foodar
MEDIAM
Sapio Life
Vivisol

Standard sponsor

Akern
Avanos
Dupi
ItalFarmacia
Lion Health
Nutrisens
Takeda
Viatris